Fattori inquinanti
INQUINAMENTO ATMOSFERICO: non sono presenti sul territorio comunale di Preganziol centraline fisse per il rilevamento dell'inquinamento atmosferico. Per l'apparteneza all'Agglomerato di Treviso, si invita a consultare, attraverso i link di seguito riportati, i dati rilevati dalle centraline di riferimento posizionate sul territorio comunale di Treviso.
Livelli di concentrazione nell'atmosfera di determinati inquinanti
http://www.arpa.veneto.it/arpavinforma/indicatori-ambientali/indicatori_ambientali/atmosfera/qualita-dellaria
Campagne di monitoraggio della qualità dell'aria Comune di Preganziol
https://www.arpa.veneto.it/arpav/chi-e-arpav/file-e-allegati/dap-treviso/aria/dap-treviso-campagne-di-monitoraggio-qualita
Qualità dell'Aria: analisi di microinquinati organici persistenti in Provincia di Treviso:
https://www.arpa.veneto.it/arpav/chi-e-arpav/file-e-allegati/dap-treviso/aria/qualita-dell2019aria-analisi-di-microinquinanti-organici-persistenti-in-provincia-di-treviso
IN PARTICOLARE: OZONO E PM10
Previsioni Ozono:
https://www.arpa.veneto.it/ozono/mappe_previsione_ozono.php
Previsioni e dati PM10:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/informazione-al-pubblico-sui-livelli-di-pm10
CAMPI ELETTROMAGNETICI E PIANO ANTENNE
Piano Antenne e misurazioni eseguite:
Vai alla sezione Fattori inquinanti
Campagne di misura dei Campi Elettro Magnetici:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/file-e-allegati/campagne-di-misura-cem/treviso/preganziol
INQUINAMENTO ACQUE
Monitoraggio ARPAV sostanze PFAS in acque superficiali. Periodo di riferimento 2013-2017
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/acqua/file-e-allegati/documenti/acque-interne/pfas/PFAS_AcqueSup_2013_2017.pdf
Pagina informativa ARPAV decicata ai PFAS
https://www.regione.veneto.it/web/sanita/pfas
Pagina informativa della Regione Veneto dedicata ai PFAS
https://www.regione.veneto.it/web/sanita/pfas
MERCURIO
Progetto MeMo: Monitoraggio per l'inquinamento da mercurio in provincia di Treviso
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/acqua/file-e-allegati/documenti/acque-interne/acque-sotterranee/RelazioneFinaleMercurio.zip/view
Aggiornamento Mercurio Aprile 2020
Studio condotto dall'Università di Ferrara in collaborazione con il Dipartimento ARPAV di Treviso:
"Caratterizzazione del Sistema multi - acquifero della Pianura Padana"
https://www.arpa.veneto.it/arpav/chi-e-arpav/file-e-allegati/dap-treviso
RADIOATTIVITA'
Monitoraggi ARPAV per controllo gas radon in Veneto
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/radiazioni-ionizzanti/radon/i-monitoraggi/la-mappatura-delle-aree-ad-elevato-potenziale-di-radon
Pubblicazione di ARPAV sul gas radon - GUIDA PRATICA
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/ambiente-e-salute/file-e-allegati/2012/radon_in_Veneto.pdf/view?searchterm=radon%20in%20veneto
RACCOLTA RIFIUTI
https://contarina.it/
Descrizione |
---|
Monitoraggio campi elettromagnetici generati da Impianti di Telefonia Mobile. Anno 2021 (0.93 MB)
Inserita il 10/01/2023
Modificata il 10/01/2023
|
Monitoraggio campi elettromagnetici generati da Impianti di Telefonia Mobile. Anno 2021 (0.93 MB)
Inserita il 10/01/2023
Modificata il 10/01/2023
|
Monitoraggi campi elettromagnetici generati da Impianti di Telefonia Mobile. Anno 2021 (400.66 KB)
Inserita il 22/12/2021
Modificata il 22/12/2021
|